Teatro Da Ponte Il teatro è gestito dal Centro Teatrale Da Ponte do 1º Marzo 2022. Per affittare il teatro https://centroteatraledaponte.it/teatri/affitto-sale
(29)
Indirizzo
Via Martiri Della Libertà 36
Vittorio
31029
Telefono
Sito Web
Notifiche
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Teatro Lorenzo Da Ponte pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta L'azienda
Invia un messaggio a Teatro Lorenzo Da Ponte:
Scelte rapide
Chi siamo
Il teatro Lorenzo Da Ponte si trova nel cuore di Serravalle, a Vittorio Veneto,
Il complesso del teatro è destinato alla realizzazione di spettacoli (dalla musica alla prosa, all'operetta, alla lirica, alla danza, ecc.) di convegni, di concorsi musicali e di ogni altra iniziativa che abbia elevato valore culturale, artistico, sociale, politico istituzionale e di promozione del nome e dell'immagine del Comune di Vittorio Veneto e della Fondazione Cassamarca.
Già dal 1830 circa si ha notizia dell’iniziativa di un gruppo di notabili vittoriesi che, mossi da profonda passione per la musica, decisero di costituire una società per la realizzazione di un teatro cittadino. Il progetto, concepito dall’architetto feltrino Giuseppe Segusini, prevedeva che il teatro sorgesse sul giardino di Palazzo Minucci, di proprietà della famiglia Gcartellone1911era.
Un successivo ripensamento della committenza ridimensionò la configurazione dell’edificio, che venne affiancato dalla realizzazione del Fondaco delle Biade o Loggia dei Grani. Nel 1843 iniziarono i lavori di costruzione. Nel 1879, dopo varie vicissitudini che ritardarono la regolare programmazione, ci fu l’inaugurazione ufficiale con l’opera lirica “Un ballo in maschera” di Giuseppe Verdi. Il Teatro Sociale nel 1938 passò nelle mani del Comune e mutò il suo nome in Teatro Rossini, vedendo il suo massimo splendore negli ultimi decenni dell’Ottocento e all’inizio del Novecento.