02/09/2025
I've never been a fan of clichĂŠs, but I do love traditions. That doesnât mean traditions have to be blindly followedâthey can evolve to be a little less... predictable.
Take the red rose, for example. Itâs been made the symbol of love, yet the ones you typically find arenât local, arenât in season, and definitely arenât sustainable. So why do we keep clinging to this tired clichĂŠ?
And letâs be honestâwhat kind of love does a perfectly straight, flawless red rose represent? A love that doesnât exist. If we really want to talk roses, love is more like a garden rose: sometimes drooping, full of fiercely sharp thorns, curved in unexpected ways, but with an intoxicating scent. Thatâs real passion. Thatâs real love. âĽď¸
That being said, itâs not even garden rose season eitherâso trust the seasonal choices. Thereâs no love more beautiful than one that respects nature, too! đŤśđť
~
Non ho mai amato i clichĂŠ, ma amo le tradizioni. Questo però non significa che le tradizioni debbano essere seguite ciecamenteâpossono evolversi per essere un poâ meno⌠scontate.
Prendiamo la rosa rossa, per esempio. Ă stata resa il simbolo dellâamore, eppure quelle che si trovano in giro di solito non sono locali, non sono di stagione e di certo non sono sostenibili. Quindi perchĂŠ continuiamo ad aggrapparci a questo clichĂŠ noioso?
E diciamoceloâche tipo di amore rappresenta una rosa rossa perfettamente dritta e senza difetti? Un amore che non esiste. Se proprio vogliamo parlare di rose, lâamore è piĂš simile a una rosa antica da giardino: a volte un poâ cadente, piena di spine dannatamente affilate, curva in modi inaspettati, ma con un profumo intensissimo. Questa è la passione vera. Questo è il vero amore. âĽď¸
Detto questo, non è nemmeno stagione delle rose da giardinoâquindi fidatevi delle scelte stagionali. Non câè amore piĂš bello di quello che rispetta anche la natura! đŤśđť