Io Porto il Vino

Io Porto il Vino Organizziamo eventi, percorsi di enoturismo, degustazioni conviviali e corsi sul vino naturale Bevi con noi ti piacerà il finale!
(1)

Siamo una giovane impresa, organizziamo eventi, degustazioni e corsi sul vino naturale. Raccontiamo, beviamo e degustaimo vini sinceri e autentici, vini di territorio e tradizione. Vogliamo diffondere e condividere una nuova cultura del bere vino in modo consapevole. Organizziamo percorsi di enoturismo attraverso visite in cantina con degustazioni direttamente insieme al produttore di vino. Visit

iamo e scopriamo territori della tradizione vitivinicola italiana. Inoltre teniamo corsi di formazione sul vino, per imparare e approfondire la propria cultura vinicola senza però prendersi troppo sul serio. Infine organizziamo eventi e degustazioni non convenzionali, perchè conviviali, dove, attraverso un linguaggio semplice e accessibile a tutti, senza tecnicismi o schemi prefissati, degustiamo vini artigianali. Chiunque può partecipare, neofiti, appassionati, cultori, più o meno esperti, e anche astemi. Supportiamo anche imprese operanti nei settori della somministrazione e dell’hospitality attraverso servizi di consulenza in materia di vini naturali.

Da settembre a maggio: un vero e proprio anno scolastico.Con classi diverse, storie diversi, livelli di conoscenza diver...
26/07/2024

Da settembre a maggio: un vero e proprio anno scolastico.

Con classi diverse, storie diversi, livelli di conoscenza diversi.

Dal concetto di vino naturale a delle prove di assaggio mica banali.

E poi le curiosità, i confronti, le chiacchiere post-lezione e le cene finali🎉🍷

I corsi da socmelier cambiano un pochettino ogni anno, ad ogni classe, ad ogni domanda.
E non potrebbe essere altrimenti.

Diamo forma alla prossima stagione: corsi di settembre e ottobre QUASI PIENI. Non aspettare 🔥

Ce li avete chiesti, li avete aspettati, in tanti vi siete anche pre-registrati 🔥Ed eccoli: i corsi per soCmelier di set...
15/07/2024

Ce li avete chiesti, li avete aspettati, in tanti vi siete anche pre-registrati 🔥

Ed eccoli: i corsi per soCmelier di settembre e ottobre sono disponibili e prenotabili sul sito 🍷

I posti son limitati e stanno andando via come calici di un bianco fresco e sapido a un pranzo al mare: non rimandare 😎

Prenotati ora 👉 www.ioportoilvino.com

Lunedì sera si è concluso l’ultimo dei nostri corsi di questa prima parte dell’anno 🍷Come si può vedere dai sorrisi dell...
13/06/2024

Lunedì sera si è concluso l’ultimo dei nostri corsi di questa prima parte dell’anno 🍷

Come si può vedere dai sorrisi della cena finale, tutti sono stati contenti e felici, noi compresi.

La nuova esperienza presso è andata non bene, di più.
Anzi rigraziamo di cuore tutto lo staff per l’accoglienza e la disponibilità 🙏🏻

Ora ci prendiamo una piccola pausa, ma i corsi ripartiranno da settembre🍾

Abbiamo tante nuove collaborazioni in ballo e nuove idee da raccontarvi.
State connessi 🔥

CORSO per SOCMELIER: OPEN DAY 🍇📅 1 luglio, alle 20📍 Lido Ruggine al Giardino John Klemlen, via Azzo GardinoC’è un modo m...
10/06/2024

CORSO per SOCMELIER: OPEN DAY 🍇

📅 1 luglio, alle 20

📍 Lido Ruggine al Giardino John Klemlen, via Azzo Gardino

C’è un modo migliore per presentare la stagione autunno-invernale dei corsi per soCmelier se non con un open day in piena estate? 🔥

Lunedì 1 luglio ci troveremo ospiti dai ragazzi di al Giardino Klemlen per stare insieme un’oretta e mezza a parlare di vino naturale: introducendo argomenti, stuzzicandoci la curiosità e, ovviamente, assaggiando qualcuno dei futuri protagonisti.

L’evento è a partecipazione GRATUITA con registrazione obbligatoria e POSTI LIMITATI (30).

Un consiglio? Non rimandare, iscriviti ora
👉 link in bio

Scatti rubati di una cena di fine corso 🍷Dovevamo fare ‘una bella foto per i social’, ma ce ne siamo ampiamente scordati...
17/05/2024

Scatti rubati di una cena di fine corso 🍷

Dovevamo fare ‘una bella foto per i social’, ma ce ne siamo ampiamente scordati.
Quello che ci siamo ritrovati in rullino foto, però, è forse anche meglio.
Sono foto un po’ mosse, un po’ sgranate, non sempre a fuoco. Insomma: forse non le più professionali, ma ci piacciono un sacco perché, senza sapere di essere inquadrati, sorridevamo tutti.

Al prossimo corso insieme.

Che dici? 🔥

Posto nuovo, solita passione 🔥Questa settimana è partito il corso Socmelier di maggio presso ZOO - your community bakery...
10/05/2024

Posto nuovo, solita passione 🔥

Questa settimana è partito il corso Socmelier di maggio presso ZOO - your community bakery

Per la prima lezione del corso siamo partiti dall’abc: Elementi di degustazione. Ma guai a chiamarla una ‘lezione frontale’: tra assaggi, curiosità e un po’ di sana balotta, abbiamo capito di avere iniziato un nuovo percorso che non vediamo l’ora di continuare.

Alla prossima ‘lezione’ 🍇

Voglia di aria aperta, bel tempo e buon vino? 🌱🔥Ecco una carrellata di foto della visita in cantina della scorsa domenic...
23/04/2024

Voglia di aria aperta, bel tempo e buon vino? 🌱🔥

Ecco una carrellata di foto della visita in cantina della scorsa domenica presso Al di là del Fiume

Una giornata meravigliosa, in tutti i sensi, passata sui nostri colli bolognesi, a scoprire vitigni autoctoni, frutti antichi, l’uso delle anfore per fare il vino, e soprattutto a stare in compagnia davanti ad un buon calice di vino.
Perché il vino è convivialitá e condivisione 🍷

Grazie a Emil Banca Credito Cooperativo per aver condiviso questa esperienza con noi🥂

Aspettando che torni la vera primavera, stiamo già organizzando le prossime uscite: scrivici per maggiori informazioni e per prenotare il tuo posto!

Martedì scorso si è svolta la cena finale del corso Socmelier 2.0.L’atto finale di uno stupendo viaggio lungo sei puntat...
30/03/2024

Martedì scorso si è svolta la cena finale del corso Socmelier 2.0.
L’atto finale di uno stupendo viaggio lungo sei puntate.

L’aspetto - forse - più curioso della cena finale di un corso Socmelier sono le vostre scelte del vino.
Perché raccontano come interpretate ciò che avete appreso.
Perché nascono da un appunto che avete preso o un’etichetta che vi è rimasta nel cuore.
Perché spesso impariamo e scopriamo qualcosa di nuovo anche noi, sul vino e su di voi.
Perché ci fanno ridere, parlare e condividere un ricordo, come tutti i migliori vini.

È stato un percorso stupendo perché vissuto insieme.
Grazie
A prestissimo 🔥

Arrivati alla quinta lezione del Corso Socmelier 2.0, abbiamo affrontato un argomento che tiene banco in tutte le tavole...
23/03/2024

Arrivati alla quinta lezione del Corso Socmelier 2.0, abbiamo affrontato un argomento che tiene banco in tutte le tavole d’Italia, da sempre e per sempre: l’abbinamento cibo-vino.

E l’abbiamo fatto con Alberto Bettini, titolare dello storico ristorante , a Savigno, forse la culla della cultura enogastronomia dei nostri Colli.

Abbiamo ripassato concetti basilari e affrontato alcuni più approfonditi, fatto prove, assaporato meravigliosi vini autoctoni e accompagnato una selezione dei formaggi e salumi più prestigiosi del nostro territorio. Tutto ciò per arrivare a una conclusione quasi ‘anarchica’: quando i prodotti sono pregiati, curati, naturali e buoni, ma buoni davvero, è difficile che stiano male insieme.

Di più che una lezione, una celebrazione dei Colli Bolognesi e dei suoi prodotti.

Cosa si intende quando parliamo di mineralità del vino? 🧐Sale? Sapidità? Mare? Tutt’altro?La lezione del Corso Socmelier...
14/03/2024

Cosa si intende quando parliamo di mineralità del vino? 🧐

Sale? Sapidità? Mare? Tutt’altro?

La lezione del Corso Socmelier 2.0 incentrata sulla mineralità nei vini è stata la riprova di come certi concetti siano più facili da toccare con mano che da raccontare. Empirici ancor più che teorici.

Con Andrea Gaggero di VITE vini, abbiamo provato ad approfondire la tematica da un punto di vista tecnico, prima di addentrarci in un percorso - quasi mistico - di assaggi che ha dato sapore alle parole, concretezza alle teorie, tangibilità alle idee.

E voi, come la spieghereste?

Vi aspettiamo ai corsi Socmelier per trovare tante altre risposte insieme🍷

Radikon è una storia di pionierismo, confine, autenticità.Confine per il lembo di terra in cui sorge, che è stato Italia...
07/03/2024

Radikon è una storia di pionierismo, confine, autenticità.

Confine per il lembo di terra in cui sorge, che è stato Italia, poi Slovenia, poi Italia, con tutte le influenze e le meravigliose peculiarità delle terre di frontiera.

Pionierismo per lo studio appassionato e longevo sulla macerazione nella vinificazione in bianco, contribuendo a creare una nicchia di cultura e mercato enologico che, prima, semplicemente non c’era.

Autenticità perché nulla è lasciato al caso: dal formato delle bottiglie al sughero utilizzato, dal legno delle botti alla metodologia e processi.

Non un brand ma una dottrina, non una cantina ma un atelier.

Una lezione sui contenitori del vino del Corso Socmelier 2.0 che faremo davvero fatica a dimenticare.
🍷🔥

Che cos’è la biodinamica?Ve lo chiediamo qui perché, noi per primi, non siamo sicuri di saper rispondere con una definiz...
21/02/2024

Che cos’è la biodinamica?

Ve lo chiediamo qui perché, noi per primi, non siamo sicuri di saper rispondere con una definizione da vocabolario. E forse, neanche si può.

Non a caso, la lezione del corso 2.0 di ieri si è aperta proprio così, con questa domanda, posta ai partecipanti.

Da lì fino a tarda sera si è parlato di libertà, relazione, altruismo, spirito.

Parole chiave di una lezione che sarebbe meglio chiamare confronto, esperienza, avventura.

Ne siamo usciti quasi affaticati, ma decisamente più consapevoli di cosa caratterizza il percorso della biodinamicità, dal frutto al calice.

È stato molto bello.
Grazie a nostri docenti e amici Stefano e Eloisa De Fermo Società Agricola
e Maria Fabbrica di San Martino

PS. Per la risposta giusta, vi aspettiamo alla prossima edizione del corso 2.0

bivio_bologna
Lortica

Lo abbiamo pensato, ideato e voluto più che mai. E finalmente è iniziato il corso per socmelier 2.0 🔥Non solo un corso d...
15/02/2024

Lo abbiamo pensato, ideato e voluto più che mai. E finalmente è iniziato il corso per socmelier 2.0 🔥

Non solo un corso di avvicinamento ai vini naturali, ma un approfondimento su specifiche tematiche: cinque lezioni tenute direttamente da vignaioli o esperti del mondo vino capaci di andare in capillare profondità, come le radici di un vitigno autoctono in un terreno generoso.

Martedì non potevamo che partire dalle nostre origini, parlando della nostra Emilia Romagna, e della sua tradizione vitivinicola. Lo abbiamo fatto insieme al prezioso supporto di due pilastri della viticoltura regionale: Paolo Babini, dalla Romagna, e Giorgio Erioli, dai colli bolognesi.

Paolo ci ha raccontato la storia della viticoltura romagnola da Rimini sino a Imola, con aneddoti e storie lontane, illustrandoci le differenze di territorio tra le zone di produzione più storiche, come Predappio e Bertinoro, e quelle più recenti, Modigliana e Brisighella.

Giorgio, invece, ci ha raccontato della tradizione delle colline bolognesi, del vino che una volta si faceva solamente in damigiana, oltre a narrarci delle tante varietà di vitigni che una volta popolavano queste colline, e di cui purtroppo oggi per la maggior parte sono scomparsi.

Capitolo I scritto e archiviato: non vediamo l’ora di scrivere il prossimo con voi.

Seguiteci🍷

Lortica
bivio_bologna

Ieri la lezione del corso si è svolta insieme al vignaiolo  Tutti assorti ad ascoltare la sua storia e la sua idea di vi...
30/01/2024

Ieri la lezione del corso si è svolta insieme al vignaiolo

Tutti assorti ad ascoltare la sua storia e la sua idea di vino artigianale 🔥

È sempre bello condividere pensieri e parole con chi il vino lo fa, e a bere con il vignaiolo c’è sempre più gusto 🍷
Provare per credere 🤟🏻

ANNO NUOVO STESSI CORSIIeri sono ripartiti i corsi per Socmelier 🍷Non vedevamo l’ora di ricominciare.Sarà una stagione l...
16/01/2024

ANNO NUOVO STESSI CORSI

Ieri sono ripartiti i corsi per Socmelier 🍷
Non vedevamo l’ora di ricominciare.

Sarà una stagione lunga e piena, vuoi imparare con noi? ti piacerà il finale 🔥

www.ioportoilvino.com

31/12/2023

Auguri per un felice anno nuovo 🔜🔥

Mi raccomando continuate con i buoni propositi: NO al prosecco industriale 🍷

A Natale regala un Corso per Socmelier a coloro a cui vuoi bene 🎁🍷Scegli uno tra i corsi sul nostro sito, indicaci il no...
07/12/2023

A Natale regala un Corso per Socmelier a coloro a cui vuoi bene 🎁🍷

Scegli uno tra i corsi sul nostro sito, indicaci il nome del partecipante e noi gli manderemo un buono regalo personale per la partecipazione al corso🥂

Fai presto, che Natale è dietro l'angolo🎄

www.ioportoilvino.com

05/12/2023

Io e Andrea Rubbi abbiamo una novità da comunicarti:
sono uscite le date per il 2024 dei corsi per SOCMELIER 🔥

Cosa aspetti? Prenota subito 🍷
www.ioportoilvino.com

Oi

Lortica
Lorenzo Musi

20/11/2023

BEVI AL BIVIO con il vignaiolo 🍷

In occasione del mercato dei Vignaioli Indipendenti Fivi che si terrà a Bologna, domenica 26 novembre sarà con noi al Bivio Stefanago Wines 🔥

A Stefanago, nella colline dell'Oltrepò pavese, i vini si fanno in vigna, tramite un'agricoltura biologica, e sono totale espressione del terriotrio da cui provengono.
Vini artigianali da vitigni che in quella zona hanno trovato la loro massima espressione, come Pinot Nero e Riesling.

Questa la wineup della serata:

Orangiosauro
San Rocco 2016
Sbarbatello
Campo Castagna 2013
36 mesi ancestrale rosè
100 mesi ancestrale bianco

Potrai fare la degustazione completa oppure assaggiare solo i vini di cui hai voglia.
In accompagnamento ci saranno i piatti del nostro menù.

Vieni con chi vuoi e degusta con noi.

POSTI LIMITATI, consigliamo la prenotazione.
Scrivici su whatsapp 3792470689 o in DM

19/09/2023

Ieri sono ricominciati i corsi da Socmelier 🔥

La partecipazione e la voglia di scoprire è sempre tanta, così come il gusto e il piacere da parte nostra di fare questo corso!

La stagione dei corsi è ufficialmente ripartita 🍷

Lortica
Andrea Rubbi
bivio_bologna

08/09/2023

Una sera d’estate, in vigna.
Un tavolo unico tutti insieme.
Vini autentici, cibo locale e artigianale.
Degustazione conviviale.

Ci siamo presi qualche giorno di pausa per ricaricare le pile, e ora siamo tornati con una novità 🔥Tornano le degustazio...
22/08/2023

Ci siamo presi qualche giorno di pausa per ricaricare le pile, e ora siamo tornati con una novità 🔥

Tornano le degustazioni conviviali in vigna, al tramonto, tra vini naturali e cibo locale 🍷
Solito schema e medesimo luogo: il magico Orto di Pasquale.

Queste le prossime date in programma:
giovedì 7 settembre
giovedì 21 settembre

La prenotazione è obbligatoria e i posti sono sempre limitati.
Trovi tutti i dettagli sul nostro sito.
Scrivici per riservare il tuo posto!
www.ioportoilvino.com

Poco più di un mese e riprenderanno i corsi di formazione per Socmelier 🔥🍷Non vediamo l'ora di ripartire!IMPARA CON NOIw...
28/07/2023

Poco più di un mese e riprenderanno i corsi di formazione per Socmelier 🔥🍷
Non vediamo l'ora di ripartire!

IMPARA CON NOI
www.ioportoilvino.com

Lortica
Andrea Rubbi

Ieri è stata l'ultima degustazione conviviale di questa prima parte dell'estate.Ci fermiamo un pò e torneremo da fine ag...
20/07/2023

Ieri è stata l'ultima degustazione conviviale di questa prima parte dell'estate.

Ci fermiamo un pò e torneremo da fine agosto a godere del tramonto, dei vini sicneri e cibi locali.

A prestooooo!

Le date dei nuovi corsi da Socmelier sono online 🔥🍷Prenotazioni aperte sul sito www.ioportoilvino.comSei stat* avvisat* ...
18/07/2023

Le date dei nuovi corsi da Socmelier sono online 🔥🍷

Prenotazioni aperte sul sito www.ioportoilvino.com

Sei stat* avvisat* 🚨

Lortica
Andrea Rubbi

05.07.23Degustazione convivialeConvivialità, vini sinceri e prodotti locali.
06/07/2023

05.07.23
Degustazione conviviale

Convivialità, vini sinceri e prodotti locali.

Ieri si è svolta la cena finale dell’ultimo corso Socmelier di questa prima parte dell’anno.In questi primi sei mesi abb...
04/07/2023

Ieri si è svolta la cena finale dell’ultimo corso Socmelier di questa prima parte dell’anno.

In questi primi sei mesi abbiamo: formato più di 150 corsisti, ospitato 14 vignaioli che hanno tenuto lezione insieme a noi, bevuto un’infinità di vini diversi, di cui abbiamo perso il conto.

Ora ci fermiamo per la pausa estiva ma in autunno torneranno i corsi con tante novità.
Stai conness*

03/07/2023

L’altra sera abbiamo organizzato un evento di catering per Vero Fitness Studio all’interno del nostro , in mezzo alla campagna al tramonto🌅

Abbiamo sfamato e riempito i calici di tanti ospiti, con i nostri vini sinceri🍷

È stato davvero bello 🔥🍇


bivio_bologna

🔥🍷Ultima lezione del corso per Socmelier summer edition insieme a  di  Elena ci ha raccontato la sua esperienza e la sua...
28/06/2023

🔥🍷Ultima lezione del corso per Socmelier summer edition insieme a di

Elena ci ha raccontato la sua esperienza e la sua storia nel mondo del vino.
Abbiamo parlato del territorio dei Colli Piacentini, di macerazione, e in particolare nei vini bianchi, e soprattutto di vini artigianali 🍾

Grazie a , è stato bellissimo condividere questo momento insieme.

Indirizzo

Via G B Melloni 24
Bologna
40134

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Io Porto il Vino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi



Potrebbe piacerti anche