25/06/2021
CHI SIAMO? PERCHE' META IN CONFEDERAZIONE AEPI
CONFEDERAZIONE AEPI
Associazioni Europee di Professionisti e Imprese che hanno condiviso l’esigenza di unirsi su scala nazionale, al fine di dare voce unica alla rappresentanza istituzionale e sindacale, puntando alla promozione del Made in ltaly attraverso la valorizzazione delle piccole e medie imprese. AEPI, in
rappresentanza di oltre 500mila imprese e 14mila professionisti, è presente nei più importanti tavoli di confronto tra mondo politico ed economico in Italia e in Europa e anche alla sede operativa di Bruxelles, in quanto l’Europa mette a disposizione per le imprese e gli operatori del turismo & eventi, come di altri settori economici, nuove opportunità che vanno colte www.confederazioneaepi.it
META Meetings Events Tourism Association
Associazione confederale unitaria a sostegno di enti, imprese pubbliche e private, di professionisti che svolgono attività connesse con il settore del turismo in generale,
di congressi, convegni, seminari, eventi aggregativi di incentivazione e comunicazione, eventi privati,
sportivi, fieristici. Nata nel 2021, a seguito dell’istituzione della Commissione “Turismo & Eventi” in Confederazione AEPI, per offrire rappresentanza a livello nazionale e internazionale dei propri associati presso tutte le sedi istituzionali locali, regionali, nazionali ed europee, presso enti, associazioni e organismi
che influenzano il settore del turismo e degli eventi in generale, fornendo inoltre agli stessi un supporto
tecnico volto a qualificarne provvedimenti e decisioni, al fine di migliorare e integrare le normative che regolano gli ambiti in cui operano gli associati www.metassociation.org
PRINCIPALI OBIETTIVI DI META
* Rappresentare e sostenere, insieme alle oltre 500mila imprese e ai 14mila professionisti confederali di altri comparti, gli interessi dell’industria del Turismo & Eventi presso le istituzioni nazionali, europee e internazionali
* Offrire agli associati attraverso Metacademy & Consulting Hub orientamento, supporto tecnico, tecnologico, formazione, servizi di consulenza transdisciplinare, trasversale, dall’interno e dall’esterno per competere sul mercato nazionale e internazionale
* Valorizzare la conoscenza del complesso e articolato settore e di tutta la sua filiera quale parte di un prodotto unico “Made in Italy” strategico dal punto di vista economico, culturale, sociale, occupazionale, reputazionale
* Incentivare e promuovere contenuti formativi legati alla transizione ecologica, alla sostenibilità, alla biodiversità, all’evoluzione digitale, con particolare attenzione agli eventi ibridi, digitali, virtuali
* Favorire l’interazione e lo scambio sinergico multigenerazionale, multiculturale tra gli aderenti;
* Rappresentare direttamente a livello europeo e internazionale le attività e le realtà territoriali dei professionisti e delle imprese associate attraverso eventi e progetti specifici
I NOSTRI VALORI
Duty & Care, Givers Gain, Indipendenza, Accountability, Advocacy, Legalità, Etica, Trasparenza, Transdisciplinarietà,
Sostenibilità, Biodiversità, Innovazione, Competitività, Rispetto & Inclusione delle Diversità, Coerenza, Sistema, Senso di Appartenenza alla Confederazione, Condivisione e Scambio di Conoscenze e Competenze