METAssociation

METAssociation Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di METAssociation, Organizzatore di eventi, Rome.

Meetings | Events | Tourism | Association rappresenta imprese e professionisti del Turismo e degli Eventi, ha un sistema di rappresentanza regionale, aderisce a Confederazione AEPI

Lieti di essere parte della famiglia AEPI!
20/05/2022

Lieti di essere parte della famiglia AEPI!

15/02/2022

Orgogliosi di essere parte di Confederazione AEPI!

Continuano i momenti di formazione ed informazione ai quali è intervenuto anche il Presidente Emilio Milano
13/11/2021

Continuano i momenti di formazione ed informazione ai quali è intervenuto anche il Presidente Emilio Milano

Importante incontro informativo e formativo al quale è intervenuto il Presidente Emilio Milano
12/11/2021

Importante incontro informativo e formativo al quale è intervenuto il Presidente Emilio Milano

  RASSEGNA STAMPA https://www.uominiedonnecomunicazione.com/la-spagna-racconta-le-best-practice-per-creare-sinergie/http...
30/09/2021

RASSEGNA STAMPA

https://www.uominiedonnecomunicazione.com/la-spagna-racconta-le-best-practice-per-creare-sinergie/

https://www.advtraining.it/news/76539-turismo-ed-eventi-le-best-practices-della-spagna

https://travelnostop.com/news/esteri/la-spagna-racconta-le-best-practices-per-creare-sinergie-tra-turismo-ed-eventi_527741

In occasione della Giornata Mondiale del Turismo, il 27 settembre 2021 alle 17.30 l’Ente del Turismo Spagnolo - in collaborazione con META (Meetings Events Tourism Association [...]

30/09/2021

Per chi avesse perso la diretta della nostra partecipazione all'evento phygital organizzato dall'Ente del Turismo Spagnolo il #27 settembre ore 17.30 alla presenza di alcuni esponenti della stampa tra cui Andrea Barbieri Carones - a dimostrazione dello stretto legame tra turismo & eventi - condividiamo le riprese
dei nostri amici partner di , che ringraziamo
https://www.facebook.com/Eurocomunicazione/videos/389069142713493

Spain.info

18/09/2021

Intervento del Presidente Dinoi a conclusione della Festa Nazionale di Confederazione AEPI a Labro dal 9 al 12 settembre

UNIRE LE ECCELLENZE PER AVERE L'ECCELLENZA. IN QUESTE IMMAGINI IL MEGLIO DELLE TRE GIORNATE DI NETWORKING, TALK SHOW, TA...
12/09/2021

UNIRE LE ECCELLENZE PER AVERE L'ECCELLENZA.
IN QUESTE IMMAGINI IL MEGLIO DELLE TRE GIORNATE DI NETWORKING, TALK SHOW, TAVOLI TECNICI PER RIPARTIRE, INVESTIRE, CAMBIARE, VALORIZZARE, DIFENDERE VALORI IMPRESE PROFESSIONISTI MADEINITALY!
Un ringraziamento al Presidente AEPI MINO DINOI, alla macchina organizzativa e al Sindaco di Labro per il successo della II Festa Nazionale della Confederazione
Mino Dinoi Emilio Milano Maura Ianni Lisa Di Giovanni Giusy Distratis Loredana N Vivolo Aleida Lima

ITALIA AL FEMMINILE! DONNE MOTORE DELLA RIPRESAA   VENERDÌ    PRESSO LA PIAZZA NOBILI VITELLESCHI, È STATO PRESENTATO IN...
11/09/2021

ITALIA AL FEMMINILE! DONNE MOTORE DELLA RIPRESA

A VENERDÌ PRESSO LA PIAZZA NOBILI VITELLESCHI, È STATO PRESENTATO IN ANTEPRIMA NAZIONALE IL , INDIRIZZATO A DONNE IMPRENDITRICI, MANAGER, PROFESSIONISTE UNDER E OVER 50 CHE HANNO PERSO IL POSTO DI LAVORO, CHE VOGLIONO O DEVONO RIPOSIZIONARSI O CAMBIARE LAVORO. AUTRICI DEL PROGETTO IL "TEAM IMPRENDITRICI E PROFESSIONISTE DI AEPI" COMPOSTO DA: Maura Ianni (Portavoce), Giusy Distratis, Lisa Di Giovanni, Laura Gambescia, Aleida Lima, Anna Palermo, Olimpia Ponno

Nel corso del talk condotto da Raffaella Di Claudio, giornalista de "Il Messaggero", sono intervenute inoltre Elena Bonetti (Ministro per le Pari Opportunità) e Paola Binetti (Segretario Consiglio di Presidenza del Senato della Repubblica).

Scopriamo insieme di cosa si tratta:

https://www.facebook.com/ConfAEPI/videos/4353619478064309

11/09/2021

LA 2° GIORNATA DI LAVORI DELLA FESTA NAZIONALE DI Confederazione AEPI SI È SVOLTA PRESSO LA SALA CONGRESSI DELL'EX CONVENTO FRANCESCANO. IL PROGRAMMA DELLA MATTINA HA AFFRONTATO DUE ARGOMENTI TOP, CHE INTERESSANO E DI TUTTI I SETTORI PUBBLICI E PRIVATI:

1) COME E PERCHÉ RIPARTIRE DALLA SEMPLIFICAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

2) COME E PERCHÉ LE AZIENDE DEVONO E POSSONO INVESTIRE IN FORMAZIONE
Il (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) è stato preparato dall'Italia per rilanciare la fase post pandemia del COVID-19, al fine di permettere lo sviluppo ecologico e digitale del nostro Paese. Il PNRR fa parte del programma europeo noto come Next Generation EU, un fondo per la ripresa europea da 750 miliardi di euro. Parola chiave per poter realizzare il piano , non solo per snellire la burocrazia da cui siamo sommersi, ma per diventare più agili, sostenibili, veloci, digitalizzati, per risparmiare essendo più efficaci.
La semplificazione così come la devono essere viste come e non più solo come un costo, con risultati ripartiti a breve-medio-lungo termine.
Dove ci sono semplificazione e formazione ci sono futuro, sicurezza, innovazione, integrazione e soprattutto vantaggio competitivo! In Italia non solo siamo rimasti indietro con una qualificata formazione nel Capitale umano, ma la formazione è frammentata, non pianificata in base a dei processi e a degli obiettivi specifici, e soprattutto non tarata sulle vere esigenze delle imprese, che cambiano e si evolvono in base al contesto. Un ruolo fondamentale è rivestito dai professionisti, di cui si parla sempre molto poco e che sono i veri partner delle imprese, troppo spesso concentrate sui profitti e meno a garantire servizi di qualità. Troppo spesso si decide di tagliare la formazione quando ci sono invece canali di finanziamento per poter coprire l'investimento. La Pandemia ha anche ridotto molto il personale, caricando le persone di ruoli e mansioni che non sono sostenibili per una sola persona, uomo o donna che sia. È arrivato il momento di passare dal fare formazione a fare formazione che serva, monitorata, misurata sui risultati. Ciò comporta rimodulare le competenze non solo tecniche ma soprattutto trasversali e dare spazio a nuove professioni. Si è parlato anche del "libretto formativo del cittadino" che aiuterebbe il sistema lavoro e rafforzerebbe il senso di appartenenza. Che ne pensate?
La formazione deve partire dai datori di lavoro che dovrebbero formare e far formare i dipendenti. Pensiamo a quanti incidenti
ancora annoveriamo in Italia sui posti di lavoro... annoso tema della termine che indica "senza preoccupazione" e invece la cronaca ci porta a preoccuparci e anche parecchio quando basterebbe conoscere e non sottovalutare l' poco sfruttato e che fornisce strumenti straordinari per evitare gli infortuni. La formazione è cultura ma è anche : se vogliamo una prospettiva nella vita investiamo in formazione. E qui è interessante pensare a stabilire "un rating delle imprese virtuose" con una sorta di patente a punti, al fine di qualificarle e misurarle in base alla sicurezza, al welfare, alla formazione, all'ottimizzazione dei processi, alla qualità dei servizi. Quante volte ci sentiamo dire "il mio personale deve lavorare... non ha tempo di fare i corsi", è qui il tarlo culturale, ritenere la formazione come un di più e spesso una perdita di tempo. Di chi sono le responsabilità di questo gap culturale? Forse dobbiamo migliorare la e l' sugli strumenti, sui benefici, sul ROI (Ritorno sull'Investimento) della formazione e last but not least sulla .
Concludendo, per uscire dall'ignoranza e innovarci dobbiamo passare dal credere che la formazione sia un dovere a essere convinti che sia un investimento e un vantaggio competitivo!
Seguite il talk show e il tavolo tecnico sull'argomento
https://fb.watch/7YtDkl7mv3/

A PROPOSITO DI TURISMO & EVENTI, GIOVEDÌ 9 SETTEMBRE SARÀ PRESENTE A LABRO VERONICA TASCIOTTI AMATI ASSESSORE A SPORT, T...
07/09/2021

A PROPOSITO DI TURISMO & EVENTI, GIOVEDÌ 9 SETTEMBRE SARÀ PRESENTE A LABRO VERONICA TASCIOTTI AMATI ASSESSORE A SPORT, TURISMO, POLITICHE GIOVANILI E GRANDI EVENTI DEL COMUNE DI ROMA CHE ABBIAMO AVUTO IL PIACERE DI INCONTRARE IN CAMPIDOGLIO IL 3 SETTEMBRE.
Nella foto la delegazione di e . Presenti Mino Dinoi Presidente AEPI; Emilio Milano coordinatore della Commissione turismo ed eventi AEPI e Presidente META; Olimpia Ponno Vice Presidente META, Responsabile Meta Academy & Consulting Hub, Membro Team Professioniste e Imprenditrici AEPI; Alessandro Paravia Responsabile Formazione AEPI.
Durante l' incontro istituzionale abbiamo affrontato tanti argomenti: dai distretti turistici alla mobilità agile e sostenibile, alla comunicazione, alla necessità di tenere uniti turismo ed eventi, alla formazione, alle sfide da affrontare e superare insieme

Veronica Tasciotti Amati

VI PRESENTIAMO IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA II EDIZIONE DELLA  DAL 9 ALL'11 SETTEMBRE A LABRO (RIETI)Giovedì 9, venerdì 1...
07/09/2021

VI PRESENTIAMO IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA II EDIZIONE DELLA DAL 9 ALL'11 SETTEMBRE A LABRO (RIETI)
Giovedì 9, venerdì 10, sabato 11 settembre siamo presenti a LABRO ai lavori, agli incontri, ai progetti in programma alla presenza di istituzioni, rappresentanti dell'imprenditoria, professionisti, operatori tecnici con quella trasversalità e transdisciplinarietà che ci contraddistingue.

Seguiteci su questa pagina e su
www.festanazionale.confederazioneaepi.it
Twitter:
Facebook: Confederazione AEPI

Lieti di essere a fianco del presidente Mino Dinoi!
28/07/2021

Lieti di essere a fianco del presidente Mino Dinoi!

📰🔎Le nostre 5 proposte per . Le anticipazioni oggi su Il Tempo Quotidiano con l'intervista al presidente di Mino Dinoi. , , dello status di alcuni dei punti centrali rilanciati all'attenzione dei candidati alla carica di sindaco della città👇🏾

Oggi    METAssociation festeggia il primo mese dall'ingresso in Confederazione AEPI come unica associazione che ha decis...
17/07/2021

Oggi METAssociation festeggia il primo mese dall'ingresso in Confederazione AEPI come unica associazione che ha deciso di rappresentare per la prima volta uniti i settori & in Italia, in Europa e a livello internazionale.
Grazie Eurocomunicazione e Andrea Barbieri Carones per averci dedicato questo articolo

L’ingresso avviene dopo che in Aepi è stata istituita la Commissione turismo & eventi, coordinata da Emilio Milano

TRANSDISCIPLINARIETÀ, SOSTENIBILITÀ, PRESENZA ISTITUZIONALE OLTRE  CONFINE, UNIONE CON IMPRESE, PROFESSIONISTI, ASSOCIAZ...
25/06/2021

TRANSDISCIPLINARIETÀ, SOSTENIBILITÀ, PRESENZA ISTITUZIONALE OLTRE CONFINE, UNIONE CON IMPRESE, PROFESSIONISTI, ASSOCIAZIONI: LA MISSION DI META ENTRATA IN CONFEDERAZIONE AEPI

Il a Confederazione AEPI (Associazioni Europee di Professionisti e Imprese), forte di oltre 500mila imprese e 14mila professionisti, dopo aver istituito la Commissione , ha ufficializzato l’ingresso di METAssociation (Meetings Events Tourism Association) nel corso dell’evento phygital “Turismo & eventi: il ruolo internazionale competitivo e transdisciplinare delle imprese” alla presenza di 40 persone tra operatori di settore e giornalisti e oltre 450 partecipanti collegati da remoto.

Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno reso possibile l'evento in presenza e in diretta streaming: Giuseppina Cardinale e , Giorgio Brozzi e e la di settore e non che ci sta seguendo e dando voce.

“AEPI con l’ingresso di META diventa ancora più forte - dichiara il Presidente della Confederazione AEPI
Mino Dinoi ritenendo doveroso e necessario strutturare il comparto Turismo & Eventi dopo l’ultimo anno, per ridare dignità e identità professionale a un indotto imprenditoriale e professionale che rappresenta il Made in Italy - META, in rappresentanza del Turismo & Eventi, costituisce un’opportunità per unire tutte quelle eccellenze multisettoriali del mondo produttivo in una grande eccellenza, un elemento chiave per il successo, visto che da sole molte imprese fanno fatica. La Confederazione datoriale e sindacale, in un mondo che cambia, ha l’obbligo e la responsabilità di porsi domande, fornire proposte e soluzioni alle istituzioni impegnate a prendere quotidianamente decisioni”.

“Uno dei progetti di META è rivolto a sostenere le imprese organizzatrici del settore Turismo & Eventi in un mercato internazionale estremamente competitivo - spiega il Presidente META Emilio Milano, Coord. Commissione TURISMO & EVENTI Confederazione AEPI Andare oltre i nostri confini nazionali è una scelta e un’esigenza competitiva imprescindibile, in linea con la forte vocazione europea confederale, la stessa del logo META sta per . Tuttavia senza dimenticare l’obiettivo di radicarci in tutte le provincie e in tutte e regioni italiane, motivo per il quale è stata istituita in AEPI la Commissione Turismo & Eventi, per garantire e articolare il sistema di rappresentanza nazionale di professionisti e imprenditori delle due industrie unite”

CHI SIAMO? PERCHE' META IN CONFEDERAZIONE AEPICONFEDERAZIONE AEPI Associazioni Europee di Professionisti e Imprese che h...
25/06/2021

CHI SIAMO? PERCHE' META IN CONFEDERAZIONE AEPI

CONFEDERAZIONE AEPI
Associazioni Europee di Professionisti e Imprese che hanno condiviso l’esigenza di unirsi su scala nazionale, al fine di dare voce unica alla rappresentanza istituzionale e sindacale, puntando alla promozione del Made in ltaly attraverso la valorizzazione delle piccole e medie imprese. AEPI, in
rappresentanza di oltre 500mila imprese e 14mila professionisti, è presente nei più importanti tavoli di confronto tra mondo politico ed economico in Italia e in Europa e anche alla sede operativa di Bruxelles, in quanto l’Europa mette a disposizione per le imprese e gli operatori del turismo & eventi, come di altri settori economici, nuove opportunità che vanno colte www.confederazioneaepi.it

META Meetings Events Tourism Association
Associazione confederale unitaria a sostegno di enti, imprese pubbliche e private, di professionisti che svolgono attività connesse con il settore del turismo in generale,
di congressi, convegni, seminari, eventi aggregativi di incentivazione e comunicazione, eventi privati,
sportivi, fieristici. Nata nel 2021, a seguito dell’istituzione della Commissione “Turismo & Eventi” in Confederazione AEPI, per offrire rappresentanza a livello nazionale e internazionale dei propri associati presso tutte le sedi istituzionali locali, regionali, nazionali ed europee, presso enti, associazioni e organismi
che influenzano il settore del turismo e degli eventi in generale, fornendo inoltre agli stessi un supporto
tecnico volto a qualificarne provvedimenti e decisioni, al fine di migliorare e integrare le normative che regolano gli ambiti in cui operano gli associati www.metassociation.org

PRINCIPALI OBIETTIVI DI META

* Rappresentare e sostenere, insieme alle oltre 500mila imprese e ai 14mila professionisti confederali di altri comparti, gli interessi dell’industria del Turismo & Eventi presso le istituzioni nazionali, europee e internazionali

* Offrire agli associati attraverso Metacademy & Consulting Hub orientamento, supporto tecnico, tecnologico, formazione, servizi di consulenza transdisciplinare, trasversale, dall’interno e dall’esterno per competere sul mercato nazionale e internazionale

* Valorizzare la conoscenza del complesso e articolato settore e di tutta la sua filiera quale parte di un prodotto unico “Made in Italy” strategico dal punto di vista economico, culturale, sociale, occupazionale, reputazionale

* Incentivare e promuovere contenuti formativi legati alla transizione ecologica, alla sostenibilità, alla biodiversità, all’evoluzione digitale, con particolare attenzione agli eventi ibridi, digitali, virtuali

* Favorire l’interazione e lo scambio sinergico multigenerazionale, multiculturale tra gli aderenti;

* Rappresentare direttamente a livello europeo e internazionale le attività e le realtà territoriali dei professionisti e delle imprese associate attraverso eventi e progetti specifici

I NOSTRI VALORI

Duty & Care, Givers Gain, Indipendenza, Accountability, Advocacy, Legalità, Etica, Trasparenza, Transdisciplinarietà,
Sostenibilità, Biodiversità, Innovazione, Competitività, Rispetto & Inclusione delle Diversità, Coerenza, Sistema, Senso di Appartenenza alla Confederazione, Condivisione e Scambio di Conoscenze e Competenze

25/06/2021

(MEETINGS EVENTS TOURISM ASSOCIATION) ENTRATA UFFICIALMENTE IL A FAR PARTE DI Confederazione AEPI (ASSOCIAZIONI EUROPEE DI PROFESSIONISTI E IMPRESE)
L'ingresso in AEPI, forte di oltre 500mila piccole medie imprese e di 14mila professionisti, è stato ufficializzato il 17 giugno a Roma in occasione dell’evento phygital "Turismo & eventi: il ruolo internazionale competitivo e transdisciplinare delle imprese", alla presenza di 40 tra operatori e giornalisti del Turismo e degli Eventi riuniti dal vivo presso FH55 Grand Hotel Palatino e di oltre 450 partecipanti tra imprenditori e professionisti collegati da remoto durante la diretta streaming.
Insieme al Vice Presidente Parlamento Europeo Fabio Massimo Castaldo, al Presidente Confederazione AEPI Mino Dinoi, al Direttore Regione Europa UNWTO (United Nations World Tourism Organization) Alessandra Priante, al Capo Redazione Romana ITALIA OGGI Roberto Miliacca, il Direttivo META ha voluto condividere un momento di scambio, riflessione per disegnare un modello di crescita del Turismo & Eventi che coniughi transdisciplinarietà, trasversalità, competitività europea e internazionale, sostenibilità, formazione, sperimentazione, innovazione

Per chi avesse perso la diretta streaming, è possibile rivedere l'evento completo
https://fb.watch/6lbJi-2n0Z/


Indirizzo

Rome
00186

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando METAssociation pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi


Altro Organizzatore di eventi Rome

Vedi Tutte