Binario F

Binario F Binario F é uno spazio fisico, nel cuore di Roma, aperto alla comunità e dedicato alla formazione e allo sviluppo delle competenze digitali.
(10)

📆 Il 19 settembre   ospiterà il talk “AI REVOLUTION: IMPATTI SUL MARKCOMM”, organizzato da .media in collaborazione con ...
17/09/2024

📆 Il 19 settembre ospiterà il talk “AI REVOLUTION: IMPATTI SUL MARKCOMM”, organizzato da .media in collaborazione con e .

Il panel formato da Top manager di azienda e consulenza, fornirà una panoramica sui nuovi trend nel mondo del e della con particolare attenzione allo sviluppo esponenziale dell’intelligenza artificiale: dalle nuove piattaforme di AI generativa al digital marketing, dalla comunicazione d’impresa al brand management.

La partecipazione è libera previo accreditamento: [email protected]

🔵 Ieri   ha ospitato un evento che intendeva esplorare i nuovi legami che potranno legare scienza e cultura grazie al co...
25/07/2024

🔵 Ieri ha ospitato un evento che intendeva esplorare i nuovi legami che potranno legare scienza e cultura grazie al contributo dei nuovi strumenti di Intelligenza Artificiale.

La conversazione è stata moderata da e sono intervenuti:

🔹 Angelo.Mazzetti, Responsabile Relazioni Istituzionali di ;🔹 Giorgio.Metta, Direttrice Scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia;
🔹 Francesco Stocchi, Direttore artistico del .
La serata è stata entusiasmante e ringraziamo i partecipanti che hanno sfidato il caldo per raggiungerci.Grazie a chi ha animato la conversazione condividendo le proprie esperienze, ci vediamo alla prossima!

Progettare esperienze immersive per un apprendimento virtuale, empatico e coinvolgente, da affiancare al modello tradizi...
18/04/2024

Progettare esperienze immersive per un apprendimento virtuale, empatico e coinvolgente, da affiancare al modello tradizionale.

Questa mattina eMeta hanno presentato il white paper sull’educazione immersiva nel corso dell’evento “Educazione, AI e Metaverso: le opportunità della tecnologia per la formazione” che ha offerto spunti di riflessione sul futuro dell’higher education negli spazi digitali.

Gli highlights dell'evento👇

Progettare esperienze immersive per un apprendimento virtuale, empatico e coinvolgente, da affiancare al modello tradizi...
18/04/2024

Progettare esperienze immersive per un apprendimento virtuale, empatico e coinvolgente, da affiancare al modello tradizionale.

Questa mattina e hanno presentato il white paper sull’educazione immersiva nel corso dell’evento “Educazione, e Metaverso: le opportunità della tecnologia per la formazione” che ha offerto spunti di riflessione sul futuro dell’higher education negli spazi digitali.

Gli highlights dell'evento ☝️

Mercoledì 17 aprile ore 10:00, presso il Campus   di Viale Romania, "Educazione, AI e metaverso: le opportunità della te...
15/04/2024

Mercoledì 17 aprile ore 10:00, presso il Campus di Viale Romania, "Educazione, AI e metaverso: le opportunità della tecnologia per la formazione", la presentazione del white paper sull'educazione immersiva di hashtag e .

🔗 Scopri tutti gli i relatori e prenota il tuo posto con il LINK IN BIO!

📅 Dall’1 al 2 marzo,   ospiterà la prima masterclass organizzata da !✨  #𝐁𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨𝐅 𝐝𝐚̀ 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐚 𝟐 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 della ...
21/02/2024

📅 Dall’1 al 2 marzo, ospiterà la prima masterclass organizzata da !

✨ #𝐁𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨𝐅 𝐝𝐚̀ 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐚 𝟐 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 della propria community 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 ad una masterclass altamente formativa, la cui partecipazione è limitata a sole 15 persone.

✍️ Per candidarti scrivici un messaggio in cui ci racconti:
1) chi sei e cosa fai;
2) perché per te sarebbe importante approfondire il tema del Piano Editoriale.

🚨 Affrettati, accetteremo messaggi in DM fino alla giornata di venerdì!

🎉 Siamo molto contenti di poter annunciare una nuova collaborazione con il team di .   ospiterà la prima masterclass dal...
16/02/2024

🎉 Siamo molto contenti di poter annunciare una nuova collaborazione con il team di . ospiterà la prima masterclass dall’1 al 2 marzo, una due giorni di approfondimento sui temi della comunicazione digitale e sull'uso dei social per scopi professionali. 🎉

🎯 La masterclass si concentrerà sulla progettazione dello strumento chiave per qualsiasi : 𝐢𝐥 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐞𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞, con formatori e trainer che condivideranno le loro competenze e le loro esperienze sui contenuti più efficaci.

💥 Per garantire il massimo in termini di scambio e di apprendimento, la partecipazione è limitata solo a 15 persone. #𝐁𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨𝐅 𝐝𝐚̀ 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐚 𝟐 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 della propria community 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 ad una masterclass altamente formativa.
Lunedì vi diremo come fare!

📲 Nel frattempo, visita la landing page dedicata che trovi al LINK IN BIO!

🔵 Ieri   ha ospitato l'evento  dedicato all'Intelligenza Artificiale e alle possibilità che questo strumento offre.Vogli...
01/02/2024

🔵 Ieri ha ospitato l'evento dedicato all'Intelligenza Artificiale e alle possibilità che questo strumento offre.
Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla nostra discussione con le loro considerazioni su etica, regolazione ed impatto dell’IA sul sistema paese, e che hanno partecipato ad una serata di musica e networking. Ringraziamo per i loro interventi:

🔸.mazzetti, Responsabile Relazioni Istituzionali di in Italia e Grecia;
🔸Alessandra Santacroce, Direttrice Relazioni Istituzionali e Presidente della Fondazione Italia;
🔸, Full Professor of Computer Science, ;
🔸, Full Professor of Strategy and Marketing, ;
🔸Uljan Sharka, CEO, .ai
🔸, Direttore Generale, .

Ringraziamo , Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio per l’Innovazione, per aver partecipato alla discussione e fornito le sue conclusioni sul futuro della tecnologia e degli approcci regolatori.

Condividiamo alcune foto dell'evento, confidando di avere presto altre occasioni per confrontarci e raccogliere nuovi spunti e testimonianze.

29/01/2024

👉 Pubblica offre una prospettiva storica sulla digitalizzazione e comunicazione della pubblica amministrazione, raccontando l’attualità, le sperimentazioni e le opportunità del prossimo futuro.

📌 La docuserie raccoglie interviste a professionisti del settore, istituzioni, ma anche immagini di varie città italiane e la partecipazione di quattro diverse categorie di cittadini, dalla studentessa all’anziana fino al medico e al professionista, ciascuno alle prese con l’utilizzo delle piattaforme digitali per la PA nel quotidiano.

🔎 Tra le tematiche affrontate:
servizi digitali e competenze, il percorso di riforma della legge 150 del 2000, il metaverso, i social network, le chat, l’intelligenza artificiale e le buone pratiche per rendere il digitale popolare.

📺 Guarda la docuserie ▶️ https://www.youtube.com/playlist?list=PL17__02KAPnhTu15fE-DmWwYxv6DNFBc7

StopNCII.org è una piattaforma creata per prevenire la condivisione non consensuale di immagini intime online.Da oggi è ...
30/11/2023

StopNCII.org è una piattaforma creata per prevenire la condivisione non consensuale di immagini intime online.
Da oggi è presente anche in Italia e disponibile in italiano.

Dal lancio di StopNCII.org, più di 182.000 adulti in tutto il mondo hanno utilizzato la piattaforma per impedire la diffusione delle le loro immagini e i loro video intimi sulle 9 piattaforme che hanno aderito all'iniziativa: , , , , , , e .

Maggiori dettagli e informazioni sono disponibili sul sito StopNCII.org.

25/10/2023

Ci vediamo domani alle 14:30, non perdere l'appuntamento con
𝙈𝙀𝙏𝘼𝙑𝙀𝙍𝙎𝙊 𝙀 𝘾𝙊𝙉𝙏𝙍𝘼𝙁𝙁𝘼𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀: 𝙊𝙥𝙥𝙤𝙧𝙩𝙪𝙣𝙞𝙩𝙖̀ 𝙚 𝙧𝙞𝙨𝙘𝙝𝙞.

Interverranno:

- 𝗙𝗹𝗮𝘃𝗶𝗼 𝗔𝗿𝘇𝗮𝗿𝗲𝗹𝗹𝗼, Public Policy Manager, Economic and Regulatory Policy, Italy META;
- 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗠𝗼𝗿𝗴𝗶𝗮, Dirigente DGTPI-UIBM del MIMIT;
- 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗙𝗮𝗹𝗰𝗲, Jean Monnet Professor in Digital transformation and AI Policy;
Ordinario di diritto dell’economia UNIVERSITÁ EUROPEA DI ROMA e Membro ACCADEMIA UIBM;
- 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗖𝗮𝘃𝗮𝗻𝗶, Professore di Diritto Industriale UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI
MODENA E REGGIO-EMILIA;
- 𝗔𝘀𝘁𝗿𝗶𝗱 𝗪𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝘀𝗶𝗰𝗵 𝗔𝘃𝗲𝗻𝗮, Dipartimento legale, marchi, design e diritto d’autore DE TULLIO & PARTNERS.

📍Prenota il tuo ticket gratuito qui ▶ https://contraffazionemetaverso.eventbrite.it

Parte del lavoro di Meta riguarda la protezione della proprietà intellettuale e la lotta alla vendita e promozione di pr...
24/10/2023

Parte del lavoro di Meta riguarda la protezione della proprietà intellettuale e la lotta alla vendita e promozione di prodotti contraffatti, che danneggiano i brand, venditori e consumatori.

Giovedì 26 alle ore 14:30, Binario F, in collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ospiterà una tavola rotonda per un confronto di idee sul tema della contraffazione nel metaverso, sulle opportunità e rischi per le imprese in cerca di nuovi clienti, sul posizionamento delle Istituzioni nazionali ed europee con uno sguardo verso il futuro.

Prenota il tuo biglietto gratuito
𝙈𝙀𝙏𝘼𝙑𝙀𝙍𝙎𝙊 𝙀 𝘾𝙊𝙉𝙏𝙍𝘼𝙁𝙁𝘼𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀: 𝙊𝙥𝙥𝙤𝙧𝙩𝙪𝙣𝙞𝙩𝙖̀ 𝙚 𝙧𝙞𝙨𝙘𝙝𝙞
qui ▶ https://contraffazionemetaverso.eventbrite.it

Dal 23 al 27 ottobre si svolgerà la “Settimana Anticontraffazione 2023”, iniziativa del Ministero delle Imprese e del Ma...
24/10/2023

Dal 23 al 27 ottobre si svolgerà la “Settimana Anticontraffazione 2023”, iniziativa del Ministero delle Imprese e del Made in Italy , dedicata al tema della lotta alla contraffazione e al contrasto del mercato del falso.

Binario F ospiterà una tavola rotonda per un confronto di idee sul tema della contraffazione nel metaverso, sulla capacità delle norme a tutela dei diritti di Proprietà Industriale a riadattarsi parallelamente all’evoluzione tecnologica in corso, sulle opportunità e rischi per le imprese in cerca di nuovi clienti con offerte di prodotti sempre più innovative, sul posizionamento delle Istituzioni nazionali ed europee con uno sguardo verso il futuro.

Prenota il tuo posto cliccando qui
📍 https://contraffazionemetaverso.eventbrite.it

Come già successo col digitale, in futuro anche le tecnologie immersive rivoluzioneranno il mondo dell’istruzione.In Ita...
13/04/2023

Come già successo col digitale, in futuro anche le tecnologie immersive rivoluzioneranno il mondo dell’istruzione.

In Italia abbiamo chiesto all'Università Luiss Guido Carli di realizzare uno studio accademico indipendente per analizzare i benefici che queste tecnologie apporteranno nel settore dell’education.
Ecco alcuni risultati:

👉 Gli studenti percepiscono le interazioni in maniera più costruttiva grazie alle tecnologie immersive
👉 Le tecnologie immersive incentivano positivamente le dimensioni sociali, comportamentali ed emotive dell'esperienza di apprendimento
👉 Le tecnologie VR riescono a generare un grande senso di telepresenza rispetto alla dimensione fisica

L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma di ricerca in cui istituzioni accademiche di Regno Unito, Spagna, Francia, Germania e Italia esamineranno come le tecnologie immersive potranno migliorare le esperienze di apprendimento esistenti e contribuire alla formazione dei manager del futuro.

Tutte le informazioni ➡️ https://about.fb.com/news/2023/04/how-the-metaverse-can-transform-education/

Con l’adesione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, oggi lanciamo su Facebook e Instagram una campagna di in...
14/03/2023

Con l’adesione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, oggi lanciamo su Facebook e Instagram una campagna di informazione sulla proprietà intellettuale online per sensibilizzare i cittadini sui rischi connessi ai prodotti contraffatti e sull’importanza di proteggere anche online i diritti di proprietà intellettuale delle imprese in Italia.

Ecco come commenta l’iniziativa Amedeo Teti, Direttore generale per la tutela della proprietà industriale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy: “Il Ministero delle Imprese e del Made Italy è impegnato nel contrasto della contraffazione e dell’Italian Sounding anche attraverso il sostegno di iniziative che veicolino il messaggio dei danni legati al fenomeno, soprattutto verso le nuove generazioni. I dati in nostro possesso dimostrano come i più giovani siano il target più a rischio perché utilizzano più frequentemente l’e-commerce. Quindi aderire a iniziative come questa è un segnale importante e di attenzione verso un corretto utilizzo dello shopping online”.

🟢 𝗚𝗥𝗘𝗘𝗡Ǝ𝗥Alcune foto dal gran finale del progetto  , realizzato da Meta e  The Hub - LVenture Group, in collaborazione c...
10/03/2023

🟢 𝗚𝗥𝗘𝗘𝗡Ǝ𝗥

Alcune foto dal gran finale del progetto , realizzato da Meta e The Hub - LVenture Group, in collaborazione con Confcommercio Giovani e Legambiente Onlus.

Il progetto, dedicato allo sviluppo di soluzioni innovative in grado di accelerare la transizione ecologica di aziende e Pmi, ha visto la presentazione di oltre 180 candidature, tra queste le 5 migliori sono state selezionate per la fase finale:

🔸Cargoful - premio PoC 🌟
🔸Movopack - premio PoC 🌟
🔸Aroundrs - premio Social Engagement 👍
🔸Zerow
🔸SEAY

🟢 Ringraziamo tutti i nostri partner e tutte le startup che, con i loro progetti di innovazione sostenibile per le , hanno dimostrato come la transizione ecologica non sia solo un tema centrale nell'attuale contesto economico, ma anche un importante driver di crescita per molti settori.

09/03/2023

Evento conclusivo del progetto 𝗚𝗥𝗘𝗘𝗡Ǝ𝗥, la call per startup lanciata da Meta, LVenture Group, Legambiente e Gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio dedicata a startup che hanno sviluppato soluzioni capaci di aiutare concretamente le aziende ad adottare modelli di business improntati all'abbattimento delle emissioni di carbonio e al raggiungimento della sostenibilità.

🔵 In occasione della giornata mondiale della donna abbiamo deciso di approfondire il tema delle prospettive per le donne...
08/03/2023

🔵 In occasione della giornata mondiale della donna abbiamo deciso di approfondire il tema delle prospettive per le donne nell'ecosistema digitale. Per approfondire il tema abbiamo coinvolto ospiti con background e prospettive differente, cercando di dare voce al maggior numero di punti di vista.

🔹 Siamo contenti di aver avuto l'occasione di partecipare ad una discussione partecipata e coinvolgente su un tema particolarmente caro a Binario F. Ci teniamo a ringraziare tutti i partecipanti.

Ringraziamo per i loro interventi:

🔸 Claudia Trivilino, Public Policy Manager, Meta Italia
🔸 Elena Murelli, Membro Commissione Affari Sociali del Senato della Repubblica
🔸 Chiara Colosimo, Membro della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati
🔸 Walter Rizzetto, Presidente della XI Commissione Lavoro della Camera dei Deputati
🔸 Laura Nacci , Docente di linguaggio consapevole e inclusivo, Education Manager, SheTech
🔸 Antonella Zullo, Direttore Innovazione e Corporate Venturing, The Hub - LVenture Group
🔸 Maria Chiara Cicolani, Content creator e co-fondatrice, Eterobasiche
🔸 Flavia Carlini, autrice e divulgatrice

🔷 Condividiamo alcune foto dell'evento, sperando di avere presto un'altra occasione per confrontarci e raccogliere altre testimonianze.

08/03/2023

Quali prospettive per le donne nell’ecosistema digitale

📌 Giovedì 9 marzo, a partire dalle ore 17:00, ospiteremo l'evento conclusivo del progetto 𝗚𝗥𝗘𝗘𝗡Ǝ𝗥, la call for   promoss...
07/03/2023

📌 Giovedì 9 marzo, a partire dalle ore 17:00, ospiteremo l'evento conclusivo del progetto 𝗚𝗥𝗘𝗘𝗡Ǝ𝗥, la call for promossa da Meta e The Hub - LVenture Group, in partnership con Confcommercio Giovani e Legambiente Onlus.

🔹 Nel corso dell’evento saranno 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝗮𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗮𝗿𝘁-𝘂𝗽 𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝘁𝗿𝗶𝗰𝗶 che hanno sviluppato i progetti migliori per supportare aziende e PMI nell’adozione di 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗯𝘂𝘀𝗶𝗻𝗲𝘀𝘀 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶.

🔹 Per partecipare all'evento è necessario registrarsi a questo link: https://greener.eventbrite.it

🟩 https://www.greenercall.com/

🔷 Nella serata di ieri abbiamo avuto il piacere di ospitare l'evento conslusivo della fase pilota del progetto "Connessi...
02/03/2023

🔷 Nella serata di ieri abbiamo avuto il piacere di ospitare l'evento conslusivo della fase pilota del progetto "Connessioni Delicate, promosso da Meta e Fondazione Carolina in collaborazione con FIMP - Federazione Italiana Medici Pediatri, Associazione Culturale Pediatri (ACP) e Società Italiana di Pediatria.

🧑‍⚕️ La prima fase del progetto, realizzata grazie al contributo di 800 medici pediatri, ha permesso di indagare il rapporto tra famiglie con figli tra gli 0 e i 15 anni con il digitale. I risultati sono stati raccolti attraverso la somministrazione di un un questionario anonimo sulle abitudini e i comportamenti legati alla sfera dell’online.

📋 Il Comitato Scientifico, composto da due componenti di ogni ente coinvolto, ha elaborato un bilancio di salute digitale che consentirà ai pediatri di definire i parametri di sviluppo psicofisico dei bambini, con particolare attenzione alla sfera del digitale già rispetto ai primi mesi di vita del bambino.

🔷 I risultati del progetto pilota hanno, infatti, costituito anche la base per organizzare, a partire dal mese di aprile, training frontali di approfondimento, da effettuare da remoto, per dare ai pediatri tutti gli strumenti per guidare i genitori e aiutarli a capire, ad esempio, quale è l’età sotto la quale è sconsigliato l’uso della tecnologia o l'importanza di dedicare totale attenzione ai bambini durante il momento dell’allattamento.

Ringraziamo tutti gli ospiti che hanno assistito alla presentazione e i relatori che hanno illustrato il progetto:

🔸 Paolo Siani , pediatra ed ex Vicepresidente della Commissione Parlamentare per l'Infanzia e l'Adolescenza
🔸 Laura Reali, pediatra e membro del Comitato Scientifico del progetto Connessioni Delicate
🔸 Antonio D'Avino, presidente Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP)
🔸 Elena Bozzola, Segretario e Consigliere Nazionale della Società Italiana di Pediatria (SIP)
🔸 Ivano Zoppi, Segretario Generale Fondazione Carolina
🔸 Angelo Mazzetti, Head of Public Policy Meta Italia

🔹 Un grazie speciale al Senatore Graziano Delrio per il suo intervento.

01/03/2023

La salute dei minori nell'uso dei dispositivi digitali

Indirizzo

Via Marsala 29H, C/o L'Hub Di LVenture Group E LUISS EnLabs
Rome
00185

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Binario F pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Servizi Di Pianificazione Di Eventi nelle vicinanze


Altro Rome servizi di pianificazione di eventi

Vedi Tutte