👉 Pubblica offre una prospettiva storica sulla digitalizzazione e comunicazione della pubblica amministrazione, raccontando l’attualità, le sperimentazioni e le opportunità del prossimo futuro.
📌 La docuserie raccoglie interviste a professionisti del settore, istituzioni, ma anche immagini di varie città italiane e la partecipazione di quattro diverse categorie di cittadini, dalla studentessa all’anziana fino al medico e al professionista, ciascuno alle prese con l’utilizzo delle piattaforme digitali per la PA nel quotidiano.
🔎 Tra le tematiche affrontate:
servizi digitali e competenze, il percorso di riforma della legge 150 del 2000, il metaverso, i social network, le chat, l’intelligenza artificiale e le buone pratiche per rendere il digitale popolare.
📺 Guarda la docuserie ▶️ https://www.youtube.com/playlist?list=PL17__02KAPnhTu15fE-DmWwYxv6DNFBc7
Ci vediamo domani alle 14:30, non perdere l'appuntamento con
𝙈𝙀𝙏𝘼𝙑𝙀𝙍𝙎𝙊 𝙀 𝘾𝙊𝙉𝙏𝙍𝘼𝙁𝙁𝘼𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀: 𝙊𝙥𝙥𝙤𝙧𝙩𝙪𝙣𝙞𝙩𝙖̀ 𝙚 𝙧𝙞𝙨𝙘𝙝𝙞.
Interverranno:
- 𝗙𝗹𝗮𝘃𝗶𝗼 𝗔𝗿𝘇𝗮𝗿𝗲𝗹𝗹𝗼, Public Policy Manager, Economic and Regulatory Policy, Italy META;
- 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗠𝗼𝗿𝗴𝗶𝗮, Dirigente DGTPI-UIBM del MIMIT;
- 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗙𝗮𝗹𝗰𝗲, Jean Monnet Professor in Digital transformation and AI Policy;
Ordinario di diritto dell’economia UNIVERSITÁ EUROPEA DI ROMA e Membro ACCADEMIA UIBM;
- 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗖𝗮𝘃𝗮𝗻𝗶, Professore di Diritto Industriale UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI
MODENA E REGGIO-EMILIA;
- 𝗔𝘀𝘁𝗿𝗶𝗱 𝗪𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝘀𝗶𝗰𝗵 𝗔𝘃𝗲𝗻𝗮, Dipartimento legale, marchi, design e diritto d’autore DE TULLIO & PARTNERS.
📍Prenota il tuo ticket gratuito qui ▶ https://contraffazionemetaverso.eventbrite.it
𝗚𝗥𝗘𝗘𝗡Ǝ𝗥
Evento conclusivo del progetto 𝗚𝗥𝗘𝗘𝗡Ǝ𝗥, la call per startup lanciata da Meta, LVenture Group, Legambiente e Gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio dedicata a startup che hanno sviluppato soluzioni capaci di aiutare concretamente le aziende ad adottare modelli di business improntati all'abbattimento delle emissioni di carbonio e al raggiungimento della sostenibilità.
Digital Landscape
Quali prospettive per le donne nell’ecosistema digitale
Connessioni Delicate
La salute dei minori nell'uso dei dispositivi digitali
🛡#SicuriSuInstagram
Come abbiamo visto nelle settimane precedenti, su Instagram è possibile tutelarsi dalle interazioni moleste in diversi modi. In questo video raccogliamo tutti i consigli e le indicazioni per un’esperienza social sicura.
Se vuoi saperne di più visita il centro informazioni di #Instagram:
https://help.instagram.com/670309656726033
Sicuri su #Instagram è una campagna creata da PermessoNegato, Meta e Binario F per educare a una maggiore sicurezza sui Social attraverso una serie di contenuti video settimanali veloci ed agevoli.
🛡#SicuriSuInstagram
La funzione “imposta restrizioni” ti consente di limitare le interazioni con altri account, senza che questi ne abbiano notizia. In questo modo puoi bloccare o smettere di seguire qualcuno senza imbarazzo.
Se vuoi saperne di più visita il centro informazioni di #Instagram:
https://help.instagram.com/670309656726033
Sicuri su #Instagram è una campagna creata da PermessoNegato, Meta e Binario F per educare a una maggiore sicurezza sui Social attraverso una serie di contenuti video settimanali veloci ed agevoli.
🛡#SicuriSuInstagram
A volte può essere utile, o necessario, limitare le interazioni di alcuni profili con il nostro. Può capitare ad esempio che si voglia evitare di essere taggati nei post o nelle stories di qualcuno e per questo è meglio conoscere come utilizzare le impostazioni privacy del nostro account.
Per avere il massimo controllo su ciò che compare sul nostro profilo #Instagram, è possibile utilizzare la funzione di controllo di tag e menzioni che consente di scegliere gli utenti che possono taggarci nei loro contenuti.
Se vuoi saperne di più visita il centro informazioni di #Instagram:
https://help.instagram.com/670309656726033
Sicuri su #Instagram è una campagna creata da PermessoNegato, Meta e #BinarioF per educare a una maggiore sicurezza sui Social attraverso una serie di contenuti video settimanali veloci ed agevoli.
👍 Buon compleanno #Facebook!
Il 4 febbraio 2004, nasceva il sito thefacebook.com.
🏛 Immaginato come annuario digitale per gli studenti di Harvard, dopo il primo mese aveva già raccolto le iscrizioni di metà degli studenti e, da quel momento in poi, non ha mai smesso di crescere.
🔵 In questi 19 anni l'evoluzione è stata costante, la famiglia di applicazioni e servizi si è allargata e oggi la piattaforma creata da #MarkZuckerberg è arrivata a contare 2 miliardi di utenti attivi ogni giorno, un quarto della popolazione mondiale.
🚀 Le sfide di Facebook però non sono finite, il futuro presenta ancora molte sfide e ora tocca a #Meta continuare a immaginarlo.
🛡#SicuriSuInstagram
Purtroppo a volte può essere necessario proteggersi da commenti indesiderati di utenti molesti, per questo #Instagram da la possibilità a tutti gli utenti di selezionare alcune “parole nascoste”.
Una volta scelto quali parole, frasi o emoji nascondere, i commenti o i dm che le contengono non saranno più mostrati. In questo modo possiamo proteggere il nostro profilo da tutte le comunicazioni che riteniamo offensive o indesiderate.
Se vuoi saperne di più visita il centro informazioni di #Instagram:
https://help.instagram.com/670309656726033
Sicuri su #Instagram è una campagna creata da PermessoNegato Meta e #BinarioF per educare a una maggiore sicurezza sui Social attraverso una serie di contenuti video settimanali veloci ed agevoli.
🛡#SicuriSuInstagram
Mantieni il tuo account Instagram protetto e contribuisci a rendere la piattaforma più sicura.
Ecco alcune azioni che possono aiutare gli utenti:
- Attivare l’autenticazione a due fattori
- Controllare il numero di telefono e l’email associate
- Attivare le notifiche di log-in
- Controllare le attività di accesso
- Segnalare contenuti e account inappropriati
Se vuoi saperne di più visita il centro informazioni di #Instagram:
https://help.instagram.com/670309656726033
Sicuri su #Instagram è una campagna creata da PermessoNegato, Meta e #BinarioF per educare a una maggiore sicurezza sui Social attraverso una serie di contenuti video settimanali veloci ed agevoli.
Il diritto del Metaverso. NFT, DeFi, GameFi e privacy
ll Metaverso ed i suoi risvolti giuridici e socio-economici è alla base dell’incontro tra Istituzioni, politica ed imprese che si svolgerà oggi, dalle ore 17, in poi presso il Binario F, a Roma, in Via Marsala, 29H.
La giornata è organizzata in occasione della presentazione del libro: “Il diritto del Metaverso. NFT, DeFi, GameFi e privacy” di Fulvio Sarzana di S. Ippolito, Marco Pierro e Ivan O Epicoco, edito da Giappichelli.
Sono previsti due panel moderati da Luca Moriconi, Inviato, giornalista politico-parlamentare del Tg2.
Nel primo panel interverranno:
Luca Moriconi, Inviato, giornalista politico-parlamentare del Tg2 · Rai - Radiotelevisione Italiana
Agostino Ghiglia, Componente Autorità garante per la protezione dei dati personali
Enrico Costa, Deputato, Presidente Commissione per le autorizzazioni a procedere, Camera dei Deputati
Elena Murelli, Senatrice, Membro della 10ª Commissione permanente (Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale)
Antonio Nicita, Professore Ordinario e Senatore, Commissione Bilancio, Senato della Repubblica
Alfonso Celotto, Professore Ordinario a Università Roma 3, Capo di Gabinetto del Ministro per le riforme istituzionali e la semplificazione
Lorenzo Malagola, Deputato, Segretario della Commissione Lavoro, Camera dei Deputati
Nel secondo panel interverranno:
Fulvio Sarzana di S. Ippolito, Prof di diritto della blockchain e cybersecurity Università LUM e co-autore del libro
Luca Bolognini, Avvocato, Presidente dell'Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati
Marco Scialdone, Head of litigation and academic outreach Euroconsumers
Claudia Trivilino, Public Policy manager, Italy and Greece, Meta.
Massimiliano Nicotra, Avvocato e docente Universitario, Presidente Associazione Legal Hackers Roma
Massimo Simbula, Avvocato, membro del Comitato direttivo de I copernicani
Dino Bortolotto, Presidente nazionale Assoprovider
Elisa Amorelli, Coordinatrice comunicazione rapporti
🛡#SicuriSuInstagram
Instagram dà la possibilità a tutti gli utenti di segnalare contenuti e account sospetti o inappropriati. La segnalazione consente un intervento più rapido e contribuisce a rendere la piattaforma più sicura.
Se vuoi saperne di più su come utilizzare le segnalazioni, visita il centro informazioni di #Instagram: https://help.instagram.com/670309656726033
Sicuri su #Instagram è una campagna creata da PermessoNegato, Meta e Binario F per educare a una maggiore sicurezza sui #social attraverso una serie di contenuti video settimanali veloci ed agevoli.
🛡#SicuriSuInstagram
Con l’autenticazione a due fattori puoi proteggere il tuo account #Instagram in modo efficace.
Oltre ad avere la possibilità di approvare o rifiutare l’accesso a qualunque dispositivo, puoi controllare l’elenco dei tentativi di accesso. Avrai inoltre la possibilità di segnalare ad Instagram qualsiasi tentativo di accesso sospetto.
Se vuoi saperne di più sull’autenticazione a due fattori visita il centro informazioni di Instagram: https://help.instagram.com/670309656726033
Sicuri su #Instagram è una campagna creata da PermessoNegato, Meta e #BinarioF per educare a una maggiore sicurezza sui #social attraverso una serie di contenuti video settimanali veloci ed agevoli.