ICS International Communication Society

ICS  International Communication Society L’Associazione senza scopo di lucro I.C.S. organizza eventi a contenuto culturale e formativo, nell'ottica del multiculturalismo internazionale. L' I.C.S.

si propone di comunicare e far conoscere le proprie iniziative, atte a promuovere una coscienza di base fondata sulla conoscenza culturale dei paesi del mondo, in favore del multiculturalismo e dell’internazionalismo, nel quadro del diritto internazionale, della educazione civica ed etico-sociale.

PUCCINI E L'OPERA ITALIANA, NELL'ANNIVERSARIO DEL MAESTRO CANTORE DEI SENTIMENTI.L'evento si svolgerà a   giovedì 28 nov...
15/11/2024

PUCCINI E L'OPERA ITALIANA, NELL'ANNIVERSARIO DEL MAESTRO CANTORE DEI SENTIMENTI.
L'evento si svolgerà a giovedì 28 novembre, presso l'Auditorium WeGil di Largo Asciughi 5, con la partecipazione di giornalisti, scrittori, musicisti e cantanti lirici; a rappresentare le istituzioni sarà l'on. Simona Baldassarre, assessore alla cultura della Regione Lazio.
⇩ In allegato il programma completo dei lavori, che inizieranno alle ore 9:30.

PUCCINI E L'OPERA ITALIANA, NELL'ANNIVERSARIO DEL MAESTRO CANTORE DEI SENTIMENTI.Il convegno si terrà a   il 28 novembre...
12/11/2024

PUCCINI E L'OPERA ITALIANA, NELL'ANNIVERSARIO DEL MAESTRO CANTORE DEI SENTIMENTI.
Il convegno si terrà a il 28 novembre 2024, presso l'Auditorium WeGil di Largo Ascianghi 5, a partire dalle ore 9:30.
Per i docenti di ogni ordine e grado, si tratta di attività di formazione e aggiornamento, con rilascio di dichiarazione di partecipazione ai sensi della comunicazione del Ministero dell'Istruzione e del Merito, Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione, Direzione generale per il personale scolastico - Ufficio IV.
Negli allegati, troverete le note per i docenti, la scheda di partecipazione ed il programma completo dei temi e dei relatori.

MACROPROBLEMS 2025… 50th meeting…
09/11/2024

MACROPROBLEMS 2025… 50th meeting…

MACROPROBLEMI 2025… il 50º incontro…
09/11/2024

MACROPROBLEMI 2025… il 50º incontro…

28/10/2024

LA XXI edizione del "Filo di Arianna" si è svolta, come di consueto, in quattro città, coinvolgendo docenti, ricercatori, scienziati, artisti, associazioni e...

27/10/2024

FILO DI ARIANNA 2024.
Domani, lunedì 28 ottobre, alle ore 9:30, si svolgerà il quarto ed ultimo evento della XXI edizione. il convegno si terrà a , presso il Circolo dei Lettori di Palazzo Graneri della Roccia, in via Bogino 9. Vi rimandiamo al nostro sito, dove potrete accedere al programma completo, con tutti i relatori e le tematiche che affronteranno nei loro interventi.
►https://www.icsociety.eu/wp-content/uploads/2024/10/7-TORINO-completo.pdf

26/10/2024

FILO DI ARIANNA 2024.
Nell'ambito della XXI edizione, il tema dell'evento di sarà "IL FUTURO DELL'ARCHITETTURA: RIPORTARE AL CENTRO L'UOMO E LE SUE EMOZIONI".
Le innovazioni architettoniche per cambiare la vita delle comunità non sono solo buone intenzioni, ma il risultato di una solida ricerca e approfondite analisi contestuali. Costruiti su concetti di etnografia, sociologia e psicologia cognitiva, i progetti architettonici di successo incentrati sull’uomo sono il risultato di un comprensione olistica dei loro utenti: attraverso l’empatia, le informazioni preziose e il pensiero critico, possono affrontare alcune delle sfide più significative del mondo.
L'appuntamento è per LUNEDI' 28 OTTOBRE, alle ore 9:30, presso il CIRCOLO DEI LETTORI di Palazzo Graneri della Roccia, via Bogino 9.

FILO DI ARIANNA 2024... ecco le associazioni che hanno organizzato l'evento di Torino, e tutti gli enti pubblici e priva...
25/10/2024

FILO DI ARIANNA 2024... ecco le associazioni che hanno organizzato l'evento di Torino, e tutti gli enti pubblici e privati che hanno collaborato o che hanno dato il loro patrocinio.

FILO DI ARIANNA 2024.
L'evento di di lunedì 28 ottobre è stato organizzato grazie alla collaborazione di diversi enti pubblici e privati.
Organizzatori: ICS Roma e Associazione Europea Alfredo d'Andrade.
Ente ospitante: Circolo dei Lettori di Torino.
Collaboratori: Fondazione per l'Architettura di Torino, Ordine degli Architetti di Torino, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino.
Patrocinio: Commissione Europea, Regione Piemonte, Consiglio Regionale del Piemonte, Città metropolitana di Torino, Camera di Commercio di Torino, Città di Ivrea, Confindustria Canavese, Incomedia, Fondazione Giovanna Dejua, QU.EM. quintelemento.

FILO DI ARIANNA 2024. Lunedì 28 ottobre, Circolo dei Lettori di  , Palazzo Graneri della Roccia di via Bogino 9, quarto ...
24/10/2024

FILO DI ARIANNA 2024.
Lunedì 28 ottobre, Circolo dei Lettori di , Palazzo Graneri della Roccia di via Bogino 9, quarto ed ultimo evento della XXI edizione. Ecco l'elenco dei relatori.

FILO DI ARIANNA 2024.
Lunedì 28 ottobre, presso il Circolo dei Lettori di , nel Palazzo Graneri della Roccia di via Bogino 9, si svolgerà il quarto ed ultimo evento della XXI edizione. Parteciperanno ai lavori:
AUGUSTA BUSICO e MARIA APRILE, per gli enti organizzatori.
ELISABETTA CORNI, presidente della Fondazione Francesco Corni.
PIER PAOLO PERUCCIO ed EMMA ANGELINI, del Politecnico di Torino.
MASSIMO CARCIONE, del Centro di Documentazione della Benedicta.
Verranno consegnati i premi "Alfredo d'Andrade Prize" e "European Enterprise Award"; saranno presentati e premiati i progetti delle scuole del bando 2023/24.

22/10/2024

FILO DI ARIANNA 2024.
L'evento conclusivo della XXI edizione si terrà lunedì 28 ottobre a , presso il Circolo dei Lettori di Palazzo Graneri della Roccia. Tutti i particolari nel comunicato stampa.

FILO DI ARIANNA 2024... Prossimo evento a  , lunedì 28 ottobre...
21/10/2024

FILO DI ARIANNA 2024... Prossimo evento a , lunedì 28 ottobre...

FILO DI ARIANNA 2024... IL VIDEO...Ieri, a Milano, si è chiusa la parte lombarda della XXI edizione, iniziata a Cremona ...
18/10/2024

FILO DI ARIANNA 2024... IL VIDEO...
Ieri, a Milano, si è chiusa la parte lombarda della XXI edizione, iniziata a Cremona e proseguita a Brescia. in questo filmato potrete ripercorrere una sintesi dei tre eventi, in attesa del convegno finale, che svolgerà a Torino il 28 ottobre.

LA XXI edizione del "Filo di Arianna" si è svolta, come di consueto, in quattro città, coinvolgendo docenti, ricercatori, scienziati, artisti, associazioni e...

FILO DI ARIANNA 2024... domani il primo evento a  , Sala Puerari del Museo Civico Ala Ponzone, via Ugolani Dati 4, ore 9...
14/10/2024

FILO DI ARIANNA 2024... domani il primo evento a , Sala Puerari del Museo Civico Ala Ponzone, via Ugolani Dati 4, ore 9.30.

FILO DI ARIANNA 2024 - XXI edizione.
"Le nuove sfide delle tecnologie digitali trovano nelle 'humanities' un'alleanza naturale e necessaria".
Quattro eventi fra , , e .
Primo appuntamento domani, 15 ottobre, a Cremona, ore 9.30.
Programma completo, info, relatori e tematiche nel nostro sito
https://www.icsociety.eu/il-filo-di-arianna-2024/

FILO DI ARIANNA 2024. Comunicato stampa per l'evento di Milano, giovedì 17 ottobre 2024.
13/10/2024

FILO DI ARIANNA 2024. Comunicato stampa per l'evento di Milano, giovedì 17 ottobre 2024.

FILO DI ARIANNA 2024.
Il terzo evento della XXI edizione si svolgerà giovedì 17 ottobre a , ore 9.30, presso la Sala Conferenze dell'Ufficio del Parlamento Europeo. corso Magenta 59. Parteciperanno:
- la giornalista Augusta Busico, presidente dell'ente organizzatore.
- i docenti Massimo Airoldi, Francesco Solitario e Cristina Dell'Acqua..
- i ricercatori Mauro Mazzei e Silvia Chiodi.
- lo scrittore e saggista Riccardo Magni.
Nel corso della giornata verranno presentati e premiati i progetti degli istituti scolastici che hanno partecipato al bando 2023/24.
Tutti i dettagli sull'evento, i temi trattati e i relatori sono disponibili nell'allegato.

FILO DI ARIANNA 2024. Comunicato stampa per l'evento di Brescia, mercoledì 16 ottobre 2024.
13/10/2024

FILO DI ARIANNA 2024. Comunicato stampa per l'evento di Brescia, mercoledì 16 ottobre 2024.

FILO DI ARIANNA 2024.
Il secondo evento della XXI edizione si svolgerà mercoledì 16 ottobre a , ore 9.30, presso la Sala Danze del MO.CA, via Moretto 78. Parteciperanno:
- la giornalista Augusta Busico, presidente dell'ente organizzatore.
- il musicista Tommaso Campanella.
- il docente universitario Riccardo Guarino.
- l'operatrice culturale Maria Elena Massarini.
- I rappresentanti di enti del terzo settore Silvia Copeta e Adriana Lombardi.
Nel corso della giornata verranno presentati e premiati i progetti degli istituti scolastici che hanno partecipato al bando 2023/24.
Tutti i dettagli sull'evento, i temi trattati e i relatori sono disponibili nell'allegato.

FILO DI ARIANNA 2024. Comunicato stampa per l'evento di Cremona, martedì 15 ottobre 2024.
13/10/2024

FILO DI ARIANNA 2024. Comunicato stampa per l'evento di Cremona, martedì 15 ottobre 2024.

FILO DI ARIANNA 2024.
La XXI edizione comincerà martedì 15 ottobre a , ore 9.30, Sala Puerari del Museo Civico Ala Ponzone, via Ugolani Dati 4. Parteciperanno:
- la giornalista Augusta Busico, presidente dell'ente organizzatore.
- i musicisti Leonardo Preitano, Palmiro Maggi ed Eleonora Carapella.
- il consulente editoriale Giorgio Maggi.
- i rappresentanti di enti del terzo settore Maria Paola Negri e Paolo Ascagni.
- il docente Gastone Breccia.
Nel corso della giornata verranno presentati e premiati i progetti degli istituti scolastici che hanno partecipato al bando 2023/24.
Tutti i dettagli sull'evento, i temi trattati e i relatori sono disponibili nell'allegato.

FILO DI ARIANNA 2024... notizie e approfondimenti nell'ultimo numero della nostra rivista ICS MAGAZINE...
10/10/2024

FILO DI ARIANNA 2024... notizie e approfondimenti nell'ultimo numero della nostra rivista ICS MAGAZINE...

FILO DI ARIANNA 2024.
Abbiamo caricato nel nostro sito l'edizione 2024 della nostra rivista, ICS MAGAZINE, ampiamente dedicata alla XXI edizione del Filo di Arianna. Troverete inoltre il resoconto di un altro importante evento da noi organizzato, cioè il progetto delle "panchine letterarie" di Valvestino e Magasa... ed infine la consueta rubrica delle recensioni di libri.
Potete leggere tutto tramite questo link:
https://www.icsociety.eu/wp-content/uploads/2024/10/ICS-MAGAZINE-2024.pdf

09/10/2024

Indirizzo

Via Paolo Buzzi, 46/e
Rome
00143

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ICS International Communication Society pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Servizi Di Pianificazione Di Eventi nelle vicinanze


Altro Organizzatore di eventi Rome

Vedi Tutte