Doppio Ristretto

Doppio Ristretto Associazione di idee e esperienze culturali. Tre professioniste in bilico tra manifestazioni cultural
(3)

Mercoledì 3 aprile ore 20.30 un incontro per approfondire e capire insieme su cosa si sta giocando la propaganda sugli i...
25/03/2019

Mercoledì 3 aprile ore 20.30 un incontro per approfondire e capire insieme su cosa si sta giocando la propaganda sugli immigrati.
Non mancate! Con Annalisa Camilli, Valerio Cataldi e Christian Raimo.

10/03/2019
Raccontare il presente con il linguaggio coraggioso della letteratura. Evelina Santangelo, autrice del libro “Da un altr...
10/03/2019

Raccontare il presente con il linguaggio coraggioso della letteratura.

Evelina Santangelo, autrice del libro “Da un altro mondo”, romanzo in corsa per lo Strega, presenterà tra poche ore il libro di Francesca Mannocchi al Teatro Biblioteca Quarticciolo.

Non mancate!

10/03/2019

Rossana Rossanda parla di linguaggio, di valori, di futuro.

Repubblica racconta il bellissimo incontro che si è tenuto stasera al Teatro Biblioteca Quarticciolo con Marco Damilano,...
10/03/2019

Repubblica racconta il bellissimo incontro che si è tenuto stasera al Teatro Biblioteca Quarticciolo con Marco Damilano, Eva Giovannini e Rossana Rossanda che ha incantato tutti con la lucidità del suo pensiero sulla sinistra.

La storica dirigente del Pci e cofondatrice del Manifesto al convegno "Europa in fondo a destra" con Marco Damilano e Eva Giovannini

Repubblica racconta il bellissimo incontro che si è tenuto stasera al Teatro Biblioteca Quarticciolo con Marco Damilano,...
10/03/2019

Repubblica racconta il bellissimo incontro che si è tenuto stasera al Teatro Biblioteca Quarticciolo con Marco Damilano, Eva Giovanninj e Rossana Rossanda che ha incantato tutti con la lucidità del suo pensiero sulla sinistra.

La storica dirigente del Pci e cofondatrice del Manifesto al convegno "Europa in fondo a destra" con Marco Damilano e Eva Giovannini

09/03/2019

Ogni volta che la politica si corrompe la prima cosa che si imputridisce è il linguaggio.
Eva Giovannini con Marco Damilano, Europa in fondo a destra

+++ Questa sera sarà con noi anche Rossana Rossanda! Vi aspettiamo alle 20.00 al Teatro Biblioteca Quarticciolo per una ...
09/03/2019

+++ Questa sera sarà con noi anche Rossana Rossanda!

Vi aspettiamo alle 20.00 al Teatro Biblioteca Quarticciolo per una serata di approfondimento sull'Europa, sulle imminenti elezioni e il futuro politico che ci aspetta.

08/03/2019

+++ Causa sciopero dei mezzi e di una situazione complicata in città, l'incontro di questa sera è stato posticipato. Ci dispiace molto e ringraziamo la disponibilità dei relatori a riproporre l'incontro mercoledì 3 aprile. Stesso orario, sempre Teatro Biblioteca Quarticciolo!

SAVE THE DATE! Raccontare il fenomeno dei flussi migratori partendo dagli esseri umani, perché gli immigrati - in quanto...
06/03/2019

SAVE THE DATE!
Raccontare il fenomeno dei flussi migratori partendo dagli esseri umani, perché gli immigrati - in quanto persone - esistono eccome.
Capire meglio cosa sta succedendo e succederà a livello europeo dopo le elezioni di maggio. Ascoltare la storia di Khaled, un ragazzo che ha lottato per la rivoluzione contro Gheddafi e si ritrova a gestire la tratta di esseri umani. Vi aspettiamo al Teatro Biblioteca Quarticciolo!

Doppio Ristretto presenta la rassegna di incontri "Giornaliste sul fronte internazionale" - dall’8 al 10 marzo al Teatro Biblioteca Quarticciolo, tre serate di approfondimento su tematiche di attualità, dall’immigrazione al ritorno dei nazionalismi in Europa. Per il secondo anno, l’associazione culturale, rilancia l’iniziativa di portare a Teatro appuntamenti dedicati a dibattiti e libri, idee e letture che già l’anno scorso hanno riscontrato grande interesse di pubblico. Questa seconda edizione porterà sul palco Annalisa Camilli, Eva Giovannini e Francesca Mannocchi - tra le più brave giornaliste italiane d’inchiesta e di approfondimento accompagnate da Valerio Cataldi inviato speciale del Tg3, Christian Raimo, Assessore alla Cultura del III Municipio di Roma, Marco Damilano Direttore de L’Espresso e la scrittrice Evelina Santangelo.

Il 3 ottobre del 2013, di fronte alle coste di Lampedusa, è affondata una barca con oltre 500 persone a bordo. Erano qua...
27/02/2019

Il 3 ottobre del 2013, di fronte alle coste di Lampedusa, è affondata una barca con oltre 500 persone a bordo. Erano quasi tutti eritrei scappati dai centri di detenzione in Libia e in viaggio in cerca di pace in Europa. Le vittime sono state 368, tra cui molte donne e molti bambini.

Nel foyer del Teatro Biblioteca Quarticciolo, nei tre giorni della rassegna (8-9-10 marzo), troverete alcune teche con oggetti appartenuti a loro, alle vittime di quella strage che per la prima volta si è mostrata ai nostri occhi dando forma alla morte in mare di cui si era parlato sempre e solo per sentito dire, attraverso i sopravvissuti ed i testimoni. Mai prima né dopo quella tragedia, abbiamo contato i corpi uno ad uno come in quella occasione.

Per questo quella data ha segnato una svolta nelle coscienze ed ha determinato la volontà di andare in mare a prestare soccorso ai naufraghi. Oggi la situazione sta tornando ad essere la stessa di prima del 3 ottobre 2013, prima della strage di Lampedusa. Le politiche europee hanno, di fatto, svuotato il Mediterraneo dalle navi di salvataggio, hanno finanziato la Guardia costiera libica e hanno condannato migliaia di persone a tornare ad essere rinchiuse nei centri di detenzione, a tornare ad essere di nuovo vittime della tratta.

L'esposizione è organizzata dall'Associazione Carta di Roma e ha il patrocinio di: Msf, Sea Watch, Sea Eye, Sos Mediterranee, Doppio Ristretto

Li avevamo ospitati sul palco a luglio 2018 per la terza edizione di Venti d’Estate ma ancora c’è bisogno delle loro par...
12/01/2019

Li avevamo ospitati sul palco a luglio 2018 per la terza edizione di Venti d’Estate ma ancora c’è bisogno delle loro parole. Parole antifasciste. Marco Damilano - Diego Bianchi - Aboubakar Soumahoro.

Il primo dei 3 incontri pensati da Doppio Ristretto e Famiglia punto Zero per il Romaeuropa Festival Kids - a Roma dal 9...
26/10/2018

Il primo dei 3 incontri pensati da Doppio Ristretto e Famiglia punto Zero per il Romaeuropa Festival Kids - a Roma dal 9 al 26 novembre (Testaccio). A breve i dettagli! 👈

Ne stanno parlando tutti! Provate a leggere le recensioni. Stefano Bartezzaghi ha scritto "I social verranno insegnati a scuola e questo sarà il manuale".
"Tienilo Acceso - Posta commenta condividi senza spegnere il cervello" di Vera Gheno e Bruno Mastroianni è il libro edito da Longanesi che presenteremo a Roma il 10 novembre alle ore 18:00 all'interno della seconda edzione del del Romaeuropa Festival
Saranno presenti gli autori, modererà l'incontro Antonio Sofi
A brevissimo tutti i dettagli!

Un incontro imperdibile per chi crede che non esistano formule magiche ma, nel proprio piccolo, ciascuno di noi può fare la differenza, curando con più attenzione il modo in cui vive – e quindi parla – in rete: di sé, di ciò che accade, degli altri e con gli altri.

Incontro realizzato in collaborazione con Doppio Ristretto

Non perdete lo spettacolo QUASI NIENTE al Teatro Argentina - Teatro di Roma dal 9 al 14 ottobre 2018E' un progetto di Da...
09/10/2018

Non perdete lo spettacolo QUASI NIENTE al Teatro Argentina - Teatro di Roma dal 9 al 14 ottobre 2018

E' un progetto di Daria Deflorian e Antonio Tagliarini
liberamente inspirato al film Il deserto rosso
di Michelangelo Antonioni, collaborazione alla drammaturgia e aiuto regia Francesco Alberici
con Francesca Cuttica, Daria Deflorian, Monica Piseddu, Benno Steinegger, Antonio Tagliarini

Acquistando i biglietti online e inserendo il codice sconto B3KVX1U7X1 potrete usufruire una PROMOZIONE SPECIALE!

Consigliatissimo ❤️

L'Espresso e Marco Damilano ci hanno accompagnato in questi anni di incontri pubblici rendendo Venti d’estate un’occasio...
30/09/2018

L'Espresso e Marco Damilano ci hanno accompagnato in questi anni di incontri pubblici rendendo Venti d’estate un’occasione per provare a immaginare un Paese migliore. Il ministro Salvini attacca il nuovo numero del settimanale esattamente come quello di luglio intitolato “Uomini e no” da cui abbiamo tratto uno dei momenti più seguiti e sostenuti dell’ultima edizione di Venti d’Estate.

Durante lo spiegone di Marco Damilano della scorsa puntata di Propaganda Live, il direttore de L'Espresso ha citato due ...
19/09/2018

Durante lo spiegone di Marco Damilano della scorsa puntata di Propaganda Live, il direttore de L'Espresso ha citato due degli incontri della rassegna Venti d'Estate! Per chi non l'ha visto, trovate tutto lo spiegone qui! ❤️

Il primo spiegone di Marco Damilano per riassumere i fatti politici dell'estate.

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Martedì 21:00 - 23:30
Mercoledì 21:00 - 23:30
Giovedì 21:00 - 23:30
Venerdì 21:00 - 23:30

Telefono

3486605531

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Doppio Ristretto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi


Altro Organizzatore di eventi Rome

Vedi Tutte